
Il parmigiano vegano è un insaporitore preparato con soli ingredienti vegetali, ottimo come alternativa ai formaggi da grattugiare che di solito vengono utilizzati per aggiungere sapore alle preparazioni.
Il parmigiano vegano è molto semplice da preparare, bastano pochi ingredienti (frutta secca, lievito alimentare e sale), e un frullatore.
È corretto chiamarlo parmigiano vegano?
In realtà questo insaporitore non ha nulla a che vedere con il parmigiano classico, è diverso il sapore e non si scioglie, infatti se lo si vuole utilizzare pre gratinare, ad esempio della pasta al forno, bisognerà aggiungere della panna o della besciamella vegetale per evitare che si bruci.
Viene chiamato parmigiano vegano per rendere facile la comprensione del suo impiego, considerando che viene utilizzato proprio come il formaggio grattugiato
È molto più semplice chiamarlo così e non: insaporitore da cucina a base vegetale.
In questa versione ho utilizzato come frutta secca delle mandorle e delle noci ma puoi utilizzare la frutta secca che preferisci, l’importante è che il totale del peso della frutta secca sia pari al peso del lievito alimentare.
E tu, cosa utilizzi per insaporire i tuoi piatti?
Faccelo sapere nei commenti o clicca sul pulsante qui sotto per scoprire altre ricette.